Le nostre radici



Dove tutto è cominciato

Agrimi nasce nel 2020 con un obiettivo chiaro: creare opportunità di lavoro per persone in situazione di svantaggio sociale attraverso l’agricoltura biologica.


Non è solo una scelta produttiva: è una scelta di vita, di comunità e di giustizia sociale.
Siamo una cooperativa sociale ONLUS di tipo B, impegnata nell’inserimento lavorativo di persone fragili.
Da allora ogni giorno, nei campi e in magazzino, si intrecciano storie di riscatto, dignità e autonomia.



Il cuore pulsante, Cascina Castellazzo

La nostra sede è immersa nel verde di Cascina Castellazzo, dove vive una comunità di famiglie di MCF. Questo luogo è più di una base operativa: è un contesto di accoglienza, apertura e condivisione, dove il lavoro si intreccia con relazioni autentiche e quotidianità condivisa.
Qui coltiviamo ortaggi, confezioniamo prodotti, organizziamo le consegne. Ma soprattutto, coltiviamo persone.



Non basta seminare, occorre connettere

Agrimi è partita dalla terra, ma oggi è molto di più. Siamo diventati un hub logistico solidale, che raccoglie, seleziona e distribuisce prodotti biologici provenienti da una rete di agricoltori amici.
Facciamo da ponte tra chi produce con cura e chi sceglie con consapevolezza.
Ogni cassetta che parte da noi racconta una filiera tracciabile, etica e sostenibile.




Le persone prima di tutto

Dal 2020 ad oggi, diverse decine di persone hanno attraversato Agrimi con le loro storie. Alcuni hanno trovato qui il primo impiego, altri una seconda possibilità.


"Lavoriamo gran parte della vita: il mio desiderio è che il lavoro sia vita fatta con gli altri e per gli altri." —
Ermes

"Con i miei problemi di salute facevo fatica a trovare un lavoro che andasse bene: ho fatto richiesta nella cooperativa sociale e la mia vita è cambiata."  — Bouchra

"Non c'è niente di più bello che vedere una persona in difficoltà riuscire a realizzarsi grazie ad un ambiente che lo valorizza e lo gratifica." — Tommy

"Agrimi è una realtà davvero sociale, perché si impara a partire dalle cose piccole fino ad arrivare a quelle grandi". — Taty

"Vorrei che tutti i nostri clienti sentissero quanto sono parte di questo progetto: è soprattutto grazie al loro sostegno e alla loro fiducia che tutto questo si sta realizzando." — Hellen

"Possiamo diventare una cooperativa sempre più una bella che aiuti sempre più persone… e poi consiglio Agrimi perché siamo i più simpatici!" — Cesare

"Agrimi mi ha dato la stabilità e sicurezza di un reinserimento totale, per risolvere i miei problemi economicamente e psicologicamente." — Tarik

"Agrimi ha la rara qualità di mettere le persone prima del profitto. Nasce da sogno che chiama ognuno a contribuire personalmente, per essere trasformato, ingrandito e realizzato insieme." — Mattia    

"Mi piace l’idea di condividere e realizzare un progetto che sa di buono, di quelli che ti fanno sentire parte di un piccolo grande cambiamento." — Marina

"Curiamo i nostri prodotti con molta dedizione per portarli dai nostri campi alle vostre tavole." — Gabriele

"Il bello è che con la cooperativa facciamo rete tra le realtà virtuose del territorio milanese, lombardo e italiano." — Marco